Arte fuori dall'arte: Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta (en Italiano)

Casero, Cristina ; Di Raddo, Elena ; Gallo, Francesca · Postmedia Books

Ver Precio
Envío a toda Colombia

Reseña del libro

Questo libro nasce dal convegno omonimo promosso da tre atenei (Cattolica, Università di Parma e Sapienza) e raccoglie una ricca messe di studi inediti sulle pratiche eterodosse che caratterizzano le ricerche artistiche degli anni Settanta - da Milano a Venezia, da Roma a Taranto, da Napoli a Trento - quando molti artisti si definiscono operatori estetici, cercano nuove forme di coinvolgimento del pubblico, anche tramite il dialogo con la comunicazione di massa, oppure le istanze dell'associazionismo di base. Gli anni Settanta sono stati quelli in cui più si è discusso criticamente attorno al fare arte, allo statuto dell'arte, al ruolo che può avere in seno alla società. Mostre, convegni, dibattiti e critiche giornalistiche hanno accompagnato la realizzazione individuale di opere e ne sono state in qualche modo, non solo la chiave di lettura, ma addirittura il motore realizzativo. Gli artisti si sono interrogati, insieme ai critici, sulla necessità di operare in seno alla società e sulla possibilità di individuare un linguaggio adatto a tale compito. Tale aspetto viene qui affrontato in più direzioni: l'attitudine al lavoro artistico collettivo, l'apertura dell'arte all'editoria, l'interazione con i mezzi di comunicazione di massa, la partecipazione sociale dal basso. "Arte fuori dall'arte" indica quindi un'attitudine specifica delle ricerche artistiche di quel periodo e si pone quale tema conduttore di un volume che esplora le molteplici sfaccettature, le convergenze e gli intrecci tra mondo dell'arte e società.

Opiniones del Libro

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes