HotDays, compra tus libros con 80% dcto y envío express  ¡Ver más!

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
portada Gruppi e Dinamiche di Gruppo: Il Contatto nell' Intergruppo e il Pregiudizio (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
150
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
20.3 x 13.3 x 0.8 cm
Peso
0.16 kg.
ISBN13
9781801116459

Gruppi e Dinamiche di Gruppo: Il Contatto nell' Intergruppo e il Pregiudizio (en Italiano)

Edoardo Zeloni Magelli (Autor) · Charlie Creative Lab Ltd Publisher · Tapa Blanda

Gruppi e Dinamiche di Gruppo: Il Contatto nell' Intergruppo e il Pregiudizio (en Italiano) - Zeloni Magelli, Edoardo

Libro Nuevo

$ 66.986

$ 133.972

Ahorras: $ 66.986

50% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 05 de Agosto y el Lunes 19 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de Colombia entre 1 y 5 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Gruppi e Dinamiche di Gruppo: Il Contatto nell' Intergruppo e il Pregiudizio (en Italiano)"

Il pregiudizio è un tema che ha suscitato un grandissimo interesse nelle scienze umane e sociali, poiché fa riferimento ad ambiti e problemi - quali il rapporto con la diversità, la discriminazione, la convivenza civile, la pace, l' interculturalità - di estremo rilievo teorico, pratico, politico.Tale interesse si è intensificato a partire dal secondo dopoguerra, in relazione ai programmi discriminatori che si sono sviluppati intorno alle ideologie totalitarie, alle importanti forme di razzismo che hanno interessato gli Stati Uniti d' America e in tempi recenti per l' importante fenomeno migratorio che interessa l' Europa. Secondo l' ipotesi del Contatto (Allport, 1954), l' incontro tra membri di gruppi diversi, se avviene in condizioni favorevoli, può ridurre il pregiudizio. Negli ultimi 20 anni, alcuni modelli teorici, che traggono la loro origine dalla teoria dell' identità sociale (Tajfel, 1981), si sono proposti di estendere l' ipotesi del contatto in particolare per individuare le condizioni che portano alla generalizzazione degli effetti positivi del contatto dai membri dell' outgroup conosciuti (outgroup prossimale) ai membri dell' outgroup non conosciuti (outgroup distale).Ci sono fattori negativi come l' ansia, l' autoritarismo e le restrizioni normative che meritano una maggiore attenzione perché possono diventare dei punti chiave per la ricerca futura del contatto intergruppi. Una tale enfasi consentirebbe una più completa comprensione delle condizioni che aumentano e inibiscono i potenziali effetti positivi del contatto. Piuttosto che in un fenomeno situazionale, il contatto ha bisogno di essere piazzato in un contesto sociale, multi-livello e longitudinale.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes